Corso di home recording
Questo percorso di studi volge a preparare gli studenti ad acquisire capacità di registrazione sonora tramite semplici attrezzature alla portata di tutti che possono essere tranquillamente installate a casa propria.
Il corso risulta molto utile per tutti gli studenti che vogliono imparare a registrare se stessi o altri per molteplici ragioni:
- ascoltare la propria esecuzione al fine di migliorarne la qualità
- registrare le proprie o altrui idee al fine di realizzare un proprio brano o una cover.
Inoltre l'approccio ai software di editing audio si rivela molto utile per montaggi di postproduzione (sync audio video, pubblicità, gingle radiofonici o televisivi) e per la realizzazione di veri e propri brani musicali registrati in multitraccia.
I Software
- Approccio ai più importanti software di registrazione digitale (Pro Tools, Logic, Cubase)
- Tecniche di editing: mettere a tempo una batteria o qualsiasi strumento o base musicale
- Intonare una voce o uno strumento attraverso l'uso del potente software Celemony Melodie
- Tecniche di mix ed esportazione dei file
Recording
- Nozioni elementari di teoria del suono
- I microfoni
- I mixer analogici
- Le tecniche microfoniche di ripresa
Il mix
- L'equalizzazione
- I compressori
- Riverberi, delay e derivati
Post-Produzione
- Come eseguire un montaggio audio su un contenuto video
- Riduzione del rumore e pulizia del suono attraverso l'uso del software Isotope RX
Esercitazioni pratiche
- 1 modulo: registrazione elementare di un brano costituito di 2 o più strumenti acustici con breve missaggio usando solo livelli e pan.
- 2 modulo: esercizio di assemblaggio brano con i software studiati e realizzazione di un brano musicale con due o più strumenti realizzandone il missaggio utilizzando le tecniche di editing acquisite
- 3 modulo: registrazione di un brano completo e mix utilizzando processori di dinamica ed effetto